SABATO 8 MARZO
Da Ravello verso le 13.30 e si raggiunge piazza Mercato per le 15.30, dove la festa si protrarrà per tutto il pomeriggio.
Si parte dall’oratorio di Ravello verso le 13.30 e, percorrendo le vie Piemonte, Battisti, Galilei, Brescia, piazza Paolo VI, Tito Speri, Minghetti e Gramsci, si arriverà in piazza Mercato verso le 15.30, dove si uniranno i carri delle scuole statali e del comitato genitori, preceduti dalle note del corpo bandistico Santo Stefano di Parabiago.Da qui, tutti in corteo lungo le vie San Michele, piazza Maggiolini, Sant’Ambrogio e Spagliardi, per ritornare poi in piazza Mercato, dove la festa proseguirà per tutto il pomeriggio. Ecco i temi sviluppati quest’anno:
– i ragazzi della scuola Gajo hanno scelto “L’elicottero di Leonardo”.
– gli alunni delle scuole statati hanno preparato un carro grande, dal titolo “In viaggio con Ulisse” e due carri più piccoli dedicati rispettivamente al “Cavallo di Troia” e alla “Nave di Ulisse”.
– L’oratorio di Ravello si è invece ispirato al “Dottor Frankestein”, a “Speedy Gonzales” e alla “famiglia Addams”.
Un sentito Ringraziamento agli Organizzatori del CARNEVALE PARABIAGHESE 2014.